Quando si parla di strategie digitali integrate, si parla di sfruttare gli strumenti disponibili in modo che rendano il più possibile. Un sito web non serve a niente se non è affiancato da una valida strategia SEO, ovvero di posizionamento sui motori di ricerca.
Anche il SEO è un argomento ormai inflazionato. Tutti ne parlano, tutti si dilettano. Anche in questo caso gli strumenti tecnici e tecnologici hanno semplificato molto la vita, ma come per i siti, non conta tanto saper ottenere un semaforo verde per aver scritto una frase con la giusta distribuzione di keyword. Conta soprattutto saper dire qualcosa nel modo giusto. Un modo che deve essere prima di tutto efficace a livello SEO e contenere un messaggio rilevante. Ancora una volta, si parte dalla creatività e dal contenuto per raggiungere l’obiettivo al quale si punta.
Ma a cosa mi serve un buon contenuto se poi non lo leggerà nessuno?
Questa è una domanda più che legittima. Infatti le strategie, come detto, devono essere integrate e coordinate. Bisogna fare in modo che un contenuto piaccia prima di tutto agli esseri umani, al target a cui abbiamo parlato e alle buyer personas che abbiamo individuato. E poi, in un secondo momento, deve parlare anche alla macchina, al motore di ricerca che, seppure intelligente, rimane una macchina.
E se il traffico non arriva, non è sufficiente o ci vuole troppo tempo perché le pagine vengano indicizzate correttamente? Per questo abbiamo altre frecce nella faretra: il traffico a pagamento, ovvero le Ads.